Contribuzione ordinaria annua: € 5.267,86.
Per i nominati a far data dal 21 luglio 2016 (dal 10 novembre 2016 per i Trasporti, dal 21 dicembre 2016 per Federalberghi e dal 23 dicembre 2016 per i Magazzini Generali), alle aziende viene data la possibilità di poter optare ad una forma di agevolazione contributiva effettuando il pagamento delle sole garanzie di rischio come da tabella 7 secondo lo schema seguente:
Età del dirigente | Anni di contribuzione agevolata |
---|---|
Fino a 40 anni | 4 |
Da 41 a 45 | 3 |
Da 46 a 47 | 2 |
Oltre 55 e privi di occupazione | 1 |
A far data dal 1° ottobre 2016 (dal 10 novembre 2016 per i Trasporti, dal 21 dicembre 2016 per Federalberghi e dal 23 dicembre 2016 per i Magazzini Generali), a titolo sperimentale, le aziende potranno optare all’agevolazione contributiva anche per i dirigenti la cui retribuzione lorda non sia superiore a 65.000 euro annui riferiti a contratto full time. Tale agevolazione prevede l’esonero al pagamento dei contributi per una durata pari a 3 anni.
L’agevolazione, originariamente riferita ai dirigenti disoccupati di età non inferiore a 50 anni compiuti, è stata estesa ai disoccupati di età non inferiore a 48 anni e prevede il pagamento del contributo in forma ridotta come da tabella 7 per la durata di 1 anno.
Il pagamento delle sole garanzie di rischio come da tabella 7 è applicabile anche ai manager assunti con contratto a tempo determinato, indipendentemente dall’età anagrafica, per un periodo corrispondente al 50% della durata del contratto a termine, e per un massimo di due anni. L’agevolazione non si applica ai contratti di durata inferiore ad un anno.
L'Associazione Antonio Pastore, prima della scadenza, invia alle aziende una distinta precompilata, disponibile anche in area riservata, nella quale è presente il CODICE UNICO PIA (identificativo dei contributi da versare) composto da codice cliente e codice posizione da indicare obbligatoriamente nella causale di pagamento.